L'IPERTENSIONE

Un importante studio, condotto a livello internazionale, chiamato "Intersalt" e pubblicato dal British Medical Journal, ha dimostrato che, nel caso di individui sani e che seguono quindi una dieta normale con una quantità giornaliera di sale compresa tra i 5 e i 16 grammi , non esiste alcuna relazione tra la quantità di cloruro di sodio ingerito e il livello di pressione arteriosa. In presenza invece di individui ipertesi, un eccesso di sodio può provocare squilibri, con conseguente rialzo dei valori pressori. 


Crea un sito web gratis Webnode