GLI USI
Il cloruro di sodio ha un ruolo importantissimo nella vita dell'uomo. Se si pensa che solo il 10% della produzione di sale è destinato all'alimentazione umana, ci si fa un idea di quanti possano essere i suoi usi. Se ne contano circa 14.000 utilizzi.
Eccone alcuni fra più importanti:
-
Sulle strade in quanto abbassando la temperatura di congelamento dell'acqua evita la formazione di ghiaccio.
-
Nelle tintorie come mordente per fissare il colore nelle fibre e sui tessuti Nella salagione e nella concia delle pelli come antifermentativo per interrompere la decomposizione naturale.
-
Nei caseifici, nei salumifici, nella produzione dei dadi da brodo, nella salagione delle budella, dei pesci, e in quasi tutte le industrie alimentari e conserviere.
-
Come batteriostatico in quanto blocca la proliferazione di batteri, la fermentazione e la putrefazione.
-
Nella produzione di prodotti chimici e di detersivi.
-
Nell'industria farmaceutica e cosmetica.
-
In ambito zootecnico per l'integrazione alimentare degli animali.
-
Nel trattamento delle acque.
-
Come antipolvere da utilizzare sulle strade sterrate o sui piazzali delle imprese stradali.
-
Come diserbante.
-
Nella produzione dei laterizi Nella produzione di resine collanti.
-
Nelle cartiere per ottenere fogli bianchi dagli impasti di fibre vegetali.
-
Nelle raffinerie di alluminio in quanto abbassa il punto di fusione, esplica una forte azione degassificante ed elimina le pellicole di ossido.
-
Nelle vetrerie in quanto abbassa la temperatura di fusione della sabbia.
-
Nella cottura dell'argilla per aumentarne l'impermeabilità.
-
Nella saldatura dei metalli.
-
Nella raffinazione dei metalli preziosi.
-
Come materia prima per ottenere tutti i prodotti che contengono cloro e sodio.